I farmaci da prescrizione, se assunti senza ricetta medica o in modo improprio con un dosaggio eccessivo, provocano delle alterazioni funzionali nel cervello che permangono per molto tempo e che portano alla dipendenza fisica e psichica.
Nello specifico:
• l’abuso di antidolorifici oppiacei può provocare depressione del sistema respiratorio, perfino morte;
• l’abuso di sedativi del sistema nervoso centrale è causa di: depressione, tendenze suicidarie, ansia, agitazione motoria, confusione mentale, alterazioni della pressione sanguigna, svenimenti, difficoltà motorie, fino a morte per overdose. Non vanno assolutamente associati con altri farmaci o sostanze che provochino sonnolenza né con alcol. Se associati tra di loro possono rallentare il battito cardiaco e la respirazione, cosa che può essere fatale.
• l’abuso di stimolanti provoca: battito cardiaco irregolare, temperatura corporea elevata e/o potenziali problemi cardiovascolari o ictus. L’assunzione ad alti dosaggi può portare ad ostilità o paranoia in alcuni individui. Gli stimolanti non vanno assolutamente mescolati con farmaci da banco per il raffreddore contenenti decongestionanti, che potrebbero causare un aumento esagerato della pressione o ritmo cardiaco irregolare.