Quante volte è capitato di comunicare con qualcuno e di avere l’impressione di non essere compresi a pieno? Siamo oberati di messaggi e informazioni provenienti da ogni parte, ma quanti di questi arrivano ai destinatari in modo chiaro e corretto?…

Quante volte è capitato di comunicare con qualcuno e di avere l’impressione di non essere compresi a pieno? Siamo oberati di messaggi e informazioni provenienti da ogni parte, ma quanti di questi arrivano ai destinatari in modo chiaro e corretto?…
Partiamo da una comune definizione di “gioco”: qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione e lo svago, sviluppando ed esercitando nello stesso tempo capacità fisiche,…
Le dipendenze da Internet sono una serie di comportamenti variegati che si caratterizzano per un rapporto patologico tra l’uomo e la rete e ai quali sottostanno difficoltà legate al controllo degli impulsi e alla regolazione degli stati emotivi. L’ingresso di…
Mentre prosegue la discussione sulla legalizzazione della vendita di marijuana, gli addetti ai lavori, ovvero tutto il variegato mondo di operatori e volontari che poi si prendono cura dei giovani dediti alle droghe cosiddette “leggere” per arginarne i danni, dicono…
Lo Sport come strumento di prevenzione e lotta alle dipendenze giovanili e l’importanza del ruolo degli istruttori sportivi e degli allenatori dei settori giovanili. Le dipendenze sono il sintomo ma anche l’espressione di un profondo disagio che affligge un’ampia fascia…